L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede in senso generale la formazione dei lavoratori per garantire che gli stessi abbiano le idonee conoscenze per lavorare in sicurezza. Pertanto è necessario fornire agli stessi una formazione di “aggiornamento” tutte le volte che variano le misure di sicurezza. In tal senso la nuova edizione della norma CEI 11-27 richiede senz’altro una revisione della valutazione dei rischi elettrici e delle misure di sicurezza previste in azienda, con particolare attenzione all’organizzazione e alle procedure di lavoro.
A tutela del datore di lavoro è opportuno che l’autorizzazione ad eseguire lavori sotto tensione venga riesaminata con cadenza annuale ovvero ogni qualvolta si cambia mansione o l’attività lavorativa è interrotta per lungo tempo (specialmente se per ragioni mediche).
Il percorso formativo ha l’obiettivo di aggiornare gli esperti tecnici nello svolgimento delle attività specifiche caratterizzate da elevata complessità e/o pericolosità dovuta a lavori su impianti elettrici.
La conoscenza, l’esperienza, la sensibilità in materia di sicurezza elettrica non sono requisiti che si acquisiscono una volta per sempre, ma occorre mantenerli aggiornati anche in relazione all’evoluzione tecnologica e normativa.
Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico; installatori elettrici, responsabili tecnici, responsabili di impianti, preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavori elettrici.
N max di partecipanti 16
L’attività formativa sarà svolta in lingua italiana; l’azienda garantisce che il partecipante sia in possesso di un livello di competenza linguistica livello B1 o superiore.
Per i corsi di aggiornamento l’azienda garantisce la pregressa fruizione del corso base.
4 ore
Non in programma
Aula/Webinar
Attività monoaziendale: come da accordi definiti all’ordine.
Attività interaziendale: si rimanda al calendario di periodo allegato.
Attestato di partecipazione in formato elettronico.
Condizioni: partecipazione ad almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Per informazioni ci contatti a info@airbo.it
Per iscriversi compili il Modulo Iscrizione Corsi e lo invii a info@airbo.it