AGGIORNAMENTO LAVORI IN QUOTA DPI 3 CATEGORIA

 

OBIETTIVI

Il corso vuole fornire ai lavoratori aggiornamento in merito alla normativa vigente relativa ai lavori in quota, ai rischi connessi, alle misure e ai dispositivi da adottare, nello specifico i DPI anticaduta. Il corso vuole aggiornare il personale che svolge o sovraintende a lavori in altezza con particolare riguardo all’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale (imbracatura, dispositivi anticaduta ecc.), anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni di rischio reali. Il presente corso non assolve all’obbligo della formazione previsto per quelle attività in quota per le quali la normativa vigente preveda corsi specifici (ponteggiatori, accesso e posizionamento mediante funi).

DESTINATARI

Corso rivolto a tutti i lavoratori, cosi come definiti dall’art. 2 del D. Lgs. 81/2008, che operano in postazioni elevate a partire da 2 metri d’altezza e che, in quanto tali, sono esposti a rischi di caduta dall’alto e devono utilizzare DPI anticaduta. Il presente corso non assolve all’obbligo della formazione previsto per quelle attività in quota per le quali la normativa vigente preveda corsi specifici (ponteggiatori, accesso e posizionamento mediante funi).
N max di partecipanti 12
Idoneità alla mansione rilasciata dal Medico Competente al datore di lavoro.

PRINCIPALI CONTENUTI

  • Le tipologie dei DPI anticaduta di terza categoria.
  • Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti e adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere.
  • Normativa, caratteristiche tecniche. Definizione delle modalità per il corretto uso degli anticaduta in relazione alle problematiche operative.
  • Verifiche e manutenzione degli stessi.
  • Corretto metodo per indossare un’imbracatura anticaduta.
  • Scelta dei DPI anticaduta.
  • Scelta e utilizzo del casco di protezione.
  • Valutazione nella scelta dell`utilizzo dei dissipatori di energia.
  • Scelta dell`ancoraggio e sistema di aggancio.
  • Linee vita
  • Linee di ancoraggio flessibili orizzontali.
  • Dispositivi di ancoraggio
  • Esercitazioni pratiche di vestizione e svestizione con D.P.I. specifici (imbracature, cordino e DPI di III° categoria previsti dall’Azienda ).

Si precisa che con tale modulo non si assolve a quanto previsto dal comma 5 art 37 D. Lgs. 81/2008

Verifica finale di apprendimento consistente in un questionario a risposta multipla/risposta aperta. La prova si intende superata con il 70% di risposte corrette

DURATA IN ORE

4 ore

DATA

15 novembre 2021 orario 9:00 13:00

MODALITA'

Aula Webinar

CALENDARIZZAZIONE

Attività monoaziendale: come da accordi definiti all’ordine.
Attività interaziendale : si rimanda al calendario di periodo allegato.

ATTESTAZIONE

Attestato di partecipazione in formato elettronico.
Condizioni: partecipazione ad almeno al 90% delle ore di formazione previste.

CONTATTI

Per informazioni ci contatti a info@airbo.it
Per iscriversi compili il Modulo Iscrizione Corsi e lo invii a info@airbo.it