Corso base e aggiornamento per alimentaristi
ABSTRACT
Corso (ex libretto sanitario) obbligatorio per tutti gli operatori del settore alimentare della Regione Emilia Romagna.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso di Livello 1 o di Livello 2 conforme al modello regionale (come da DGR 311/2019).
OBIETTIVI
Il corso si propone di fornire un’efficace formazione ed aggiornamento del personale addetto alla manipolazione degli alimenti finalizzati al mantenimento delle corrette procedure di lavorazione degli alimenti e di elevati standard igienici, per garantire la salubrità degli alimenti prodotti e la tutela della salute dei consumatori.
DESTINATARI
Operatori Livello 1 e Livello 2 del settore alimentare.
Alimentaristi Livello 1:
- Fornai, Pizzaioli, Baristi e personale di piadinerie/paninerie
- Addetti alla vendita di alimenti sfusi e di ortofrutticoli quarta gamma;
- Personale addetto alle mense nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali
Alimentaristi Livello 2:
- Cuochi, Pasticceri e Gelatai
- Addetti alle gastronomie e alla produzione di pasta fresca
- Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi
- Addetti nei macelli, macellerie e pescherie
- Addetti alla produzione di ovoprodotti
Il corso di aggiornamento può essere frequentato solo da chi ha già frequentato il corso base.
ATTESTATAZIONI /CERTIFICAZIONI / CREDITI
Il rilascio dell’attestato di formazione, riconosciuto dalle Asl della Regione Emilia Romagna e conforme al modello regionale, è subordinato al superamento della verifica finale di apprendimento.
Il test consisterà in 12 quiz con risposta a scelta multipla selezionate su 50 domande presentate e trattate in aula.
DURATA E SVOLGIMENTO
Il corso ha una durata di 3 ore compreso l'esame finale
PROGRAMMA DEL CORSO
- Accenni di normativa sulle misure di controllo e prevenzione.
- Le malattie trasmesse da alimenti
- Pericoli fisici, chimici e biologici connessi alla manipolazione degli alimenti
- Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti
- L’autocontrollo nelle imprese alimentari: il sistema HACCP
- Igiene personale: procedure di controllo comportamentale.
- Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature
- Lotta agli infestanti
- Diete speciali, Allergie ed intolleranze alimentari, etichettatura
- Focus su casi connessi alle mansioni dei partecipanti
PERIODO
Il corso si svolgerà il 02/03/2020 dalle 15:00 alle 18:00
SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà presso l'AULA CORSI A.I.R. in via Isonzo 10, 40055 Villanova di Castenaso (BO)
QUOTA INDIVIDUALE ISCRIZIONE
Il costo complessivo del corso è di € 50,00 + iva
Il pagamento potrà essere effettuato via bonifico bancario.
Per iscriversi è necessario trasmettere, entro il 26/02/2020, il modulo d’iscrizione (SCARICA QUI) tramite
mail a: info@airbo.it.
A.I.R. si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti, o per esigenze di natura organizzativa e didattica, la facoltà di annullare l’evento e di riprogrammarlo in altre date, dandone tempestiva comunicazione entro il giorno precedente l’inizio del corso e restituendo le quote precedentemente versate.
Ulteriori informazioni sul corso
Compila il modulo di ISCRIZIONE
Contattaci
- Via Isonzo, 10 40055 Villanova di Castenaso (Bologna)
