Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici quali per esempio le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della norma tecnica CEI 11-27 iv edizione 2014
Testo Unico Sulla Sicurezza (D. Lgs. n. 81 del 2008) al capo iii obbliga il datore di lavoro a riconoscere le competenze delle persone che svolgono lavori sugli impianti elettrici della propria azienda.
Nessun lavoro elettrico deve essere eseguito da persone prive di adeguata formazione professionale [PES-PAV] ed idoneità [PEI] (art. 82 del D. Lgs. 81/2008 comma 1 per bassa tensione).
Poiché la nuova norma CEI 11-27/2014 deve essere applicata a tutti i lavori in cui sia presente rischio elettrico, indipendentemente dalla natura del lavoro stesso, la formazione viene richiesta a tutti coloro che svolgono un lavoro con presenza di rischio elettrico.
Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico; installatori elettrici, responsabili tecnici, responsabili di impianti, preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavori elettrici.
N max di partecipanti 16
L’attività formativa sarà svolta in lingua italiana; l’azienda garantisce che il partecipante sia in possesso di un livello di competenza linguistica livello B1 o superiore.
Per i corsi di aggiornamento l’azienda garantisce la pregressa fruizione del corso base.
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso delle attrezzature.
Responsabilità dell’operatore. Svolgimento delle seguenti tipologie di attività in ambito elettrico:
16 ore
12 ottobre 2022 orario 09:00 18:00
14 ottobre 2022 orario 09:00 18:00
Aula/Webinar
Attività monoaziendale: come da accordi definiti all’ordine.
Attività interaziendale: si rimanda al calendario di periodo allegato.
Attestato di partecipazione in formato elettronico
Condizioni: partecipazione ad almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Per informazioni ci contatti a info@airbo.it
Per iscriversi compili il Modulo Iscrizione Corsi e lo invii a info@airbo.it