Aggiornamento formazione antincendio rischio medio
3 Agosto 2022Aggiornamento formazione antincendio rischio alto
3 Agosto 2022
Formazione antincendio
rischio alto
Obiettivi
Il corso consentirà ai lavoratori addetti all’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, come previsto dall’art. 37 del D. Lgs 81/08 e D.M. 10/3/98, di acquisire le conoscenze teorico pratiche necessarie a svolgere l’ esame del corso antincendio rischio alto presso i Vigili del Fuoco.
Destinatari
Addetti alla prevenzione ed estinzione degli incendi e in generale addetti alle emergenze.
N max di partecipanti 25
L’attività formativa sarà svolta in lingua italiana; l’azienda garantisce che il partecipante sia in possesso di un livello di competenza linguistica livello B1 o superiore.
Per i corsi di aggiornamento l’azienda garantisce la pregressa fruizione del corso base.
Principali contenuti
- L’incendio e la prevenzione incendi
- Principi sulla combustione e l’ incendio, Le sostanze estinguenti
- Triangolo della combustione, Le principali cause di un incendio
- Rischi alle persone ed all’ambiente in caso di incendio
- Principali accorgimenti e misure per prevenire un incendio
- La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso d’incendio
- Le principali misure di protezione contro gli incendi
- Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
- Procedura da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- Procedura per l’evacuazione
- Rapporti con i vigili del fuoco
- Attrezzature ed impianti di estinzione
- Sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza e Illuminazione di emergenza
- Esercitazioni pratiche
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autorespiratore, tute anticalore, etc.)
- Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di nastri ed idranti
- Interventi di spegnimento su incendio di una bombola di gas gpl e addestramento in camera a fumo con maschera antigas e/o autorespiratore
Calendarizzazione
Attività monoaziendale: come da accordi definiti all’ordine.
Attività interaziendale: si rimanda al calendario di periodo allegato.
Attestazione
Attestato di partecipazione in formato elettronico.
Condizioni: partecipazione ad almeno al 100% delle ore di formazione previste.