Formazione BLS – D defibrillatoreAIR T&C_logo_180Formazione BLS – D defibrillatoreFormazione BLS – D defibrillatore
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Corsi
  • Calendario corsi
  • Contatti
051 0403635
✕
            No results See all results
            Aggiornamento BLS – D defibrillatore
            5 Agosto 2022
            Formazione preposti
            15 Agosto 2022
            5 Agosto 2022
            Categories
            • Corsi
            Tags

            Formazione BLS - D defibrillatore

            Obiettivi

            Il Decreto Interministeriale 18 marzo 2011- promuovere la realizzazione di programmi regionali per la diffusione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE), indicando le modalità della formazione degli operatori addetti.
            La Circolare del Ministero della Salute del 16 maggio 2014 fornisce indirizzi in merito ai corsi di formazione finalizzati al rilascio di un attestato di autorizzazione all’impiego del DAE a personale non sanitario (c. d. laico), al fine di perseguire un modello unico, senza rigidità strutturali che possano comportare ostacoli al processo di diffusione della cultura e dell’utilizzo dei DAE.
            Obiettivo del corso è che un addetto all’uso del defibrillatore, sia in grado di attivare il sistema di emergenza territoriale, di reperire, applicare ed attivare correttamente il defibrillatore presente in loco, ed iniziare le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base.
            È previsto aggiornamento della formazione entro 24 mesi dalla data di certificazione iniziale.

            Destinatari

            Personale non sanitario (laici) incaricati di operare su defibrillatori.
            N max di partecipanti 6
            L’attività formativa sarà svolta in lingua italiana; l’azienda garantisce che il partecipante sia in possesso di un livello di competenza linguistica livello B1 o superiore.
            Per i corsi di aggiornamento l’azienda garantisce la pregressa fruizione del corso base.

            Principali contenuti

            • Chiamata di aiuto e sicurezza
            • Apertura delle vie aeree
            • Soppressione delle prime 2 ventilazioni di supporto
            • Posizione delle mani nelle compressioni toraciche
            • Durata delle ventilazioni e volumi
            • Presidi per la ventilazione
            • Soppressione controlli polso e respiro durante la sequenza
            • Rapporto compressioni/ventilazioni
            • Rcp per 2 minuti prima della defibrillazione negli arresti cardiaci non testimoniati (per i soccorritori sanitari)
            • Strategia della defibrillazione
            • Compressioni toraciche fino all’applicazione delle piastre
            • Soppressione controlli polso dopo shock
            • Posizione degli elettrodi

            Durata in ore

            5 ore

            Data

            Non in programma

            Modalità

            Aula/Webinar

            Calendarizzazione

            Attività monoaziendale: come da accordi definiti all’ordine.
            Attività interaziendale: si rimanda al calendario di periodo allegato.

            Attestazione

            Attestato di partecipazione in formato elettronico.
            Condizioni: partecipazione ad almeno al 90% delle ore di formazione previste.

            Contatti

            Per informazioni ci contatti a info@airbo.it
            Per iscriversi compili il Modulo Iscrizione Corsi e lo invii a info@airbo.it

            Scheda del corso
            Modulo d'iscrizione

            Contatti

            • Via Isonzo, 10
              40055 Villanova di Castenaso
              (Bologna)
            • 051.0403635

            • 051.0403626

            • info@airbo.it

            Share

            Articoli recenti

            14 Settembre 2022

            Raggiungi i tuoi obiettivi


            Read more
            14 Settembre 2022

            Teamwork


            Read more
            14 Settembre 2022

            Lo stress è nostro amico


            Read more

            AIR TRAINING & CONSULTING

            AIR TRAINING & CONSULTING è un ente formativo abilitato all'organizzazione ed erogazione di corsi di formazione continua e permanente, con particolare riferimento all’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro.

            GDPR - Dati Personali
            Condizioni Contrattuali
            Certificati
            Cookies Policy

            link utili

            • Chi siamo
            • Calendario corsi
            • Piattaforma Corsi
            • Contatti
            • Lavora con noi
            • Piattaforma EdA

            Contatti

            Sede: Via Isonzo, 10
            40055 Villanova di Castenaso (Bologna)
            C.F. 92050170379
            P.IVA 01794001204

            Tel: 051.0403635
            E-mail: info@airbo.it

              
            Copyright 2018 AIR tutti i diritti riservati
              051 0403635
                        No results See all results