Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza RLS. - svolge tutta una serie di compiti molto importanti all’interno dell’azienda, volti a dimostrare un costante interessamento rispetto alla salute e alla sicurezza dei lavoratori
L’ RLS ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza così come precisato dall’art. 37, comma 10 del D. Lgs. 81/2008
Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rls sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale (art. 37, comma 11 D. Lgs. 81/2008).
Tale formazione deve permettere all’ RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione.
Dipendenti di azienda di ogni settore ateco che sono chiamti a ricoprire il ruolo di RLS.
N max di partecipanti 35
L’attività formativa sarà svolta in lingua italiana; l’azienda garantisce che il partecipante sia in possesso di un livello di competenza linguistica livello B1 o superiore.
Per i corsi di aggiornamento l’azienda garantisce la pregressa fruizione del corso base.
32 ore
03, 08, 17 e 24 novembre 2022 orario 09:00 18:00
Aula/Webinar
Attività monoaziendale: come da accordi definiti all’ordine.
Attività interaziendale: si rimanda al calendario di periodo allegato.
Attività in e-learning solo se previsto da CCNL applicato : apertura account 5 giorni lavorativi attivo per 180 giorni.
Attestato di partecipazione in formato elettronico
Condizioni: partecipazione ad almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Per informazioni ci contatti a info@airbo.it
Per iscriversi compili il Modulo Iscrizione Corsi e lo invii a info@airbo.it