SALUTE E SICUREZZA
La sicurezza sul lavoro è un aspetto che, negli ultimi decenni, ha assunto un’importanza sempre più elevata. Prevenire incidenti ed infortuni professionali, salvaguardare il benessere, l’integrità e la salute psicofisica dei lavoratori e ridurre i rischi legati alle attività produttive sono i principali obiettivi del D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico che sancisce gli obblighi da parte dell’azienda e del datore di lavoro. In ottemperanza alle vigenti normative, il Sindacato A.I.R. organizza corsi di formazione ed aggiornamento nell’ambito della Salute e Sicurezza sul Lavoro, rivolti a tutte le figure presenti in azienda

Corsi disponibili per le aziende
- Lavoratori;
- Preposti;
- Dirigenti;
- Rappresentanti dei Lavoratori la Sicurezza (RLS);
- Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione Datori di Lavoro e non (RSPP);
- Addetti al Primo Soccorso dei GRUPPI A, B e C;
- Addetti all’utilizzo del Defibrillatore (BLS-D);
- Addetti Antincendio Rischio Basso, Medio, Alto e preparazione all'ammissione degli esami c/o Vigili del Fuoco;
- Addetti alla conduzione Carrelli Elevatori;
- Addetti alla conduzione Trattrici;
- Addetti alla conduzione Piattaforme Elevabili;
- Addetti alla conduzione Gru Autocarro;
- Addetti alla conduzione Gru Mobili;
- Addetti alla conduzione Gru a Torre;
- Addetti alla conduzione di Macchine Movimento Terra, etc..;

Sono, inoltre, disponibili percorsi personalizzati, inerenti alla sicurezza sul lavoro
in determinati settori produttivi e, dunque, incentrati su specifici fattori di rischio:
- Addetti ai lavori in quota e uso DPI di III categoria;
- Addetti ai Lavori su Impianti Elettrici (PES-PAV);
- Addetti ai lavori in Ambienti Confinati;
- Utilizzo di Autorespiratori;
- Rischi Specifici (Rumore, Chimico, Cancerogeno, etc.);

I vantaggi per l’azienda consistono nel ricevere una formazione adeguata per il proprio personale: i corsi sulla sicurezza sul lavoro, erogati dal Sindacato A.I.R. di Bologna, rispondono, infatti, a specifiche esigenze, fabbisogni azinedali e fattori di rischio.
